edl.ecml.at/edlevents

“Cervantes Itinerante” a Gorizia e Nova Gorica per la Giornata Europea delle Lingue. Letteratura senza confini: letture dal Don Chisciotte in spagnolo, italiano, sloveno e altre lingue

 Conference, 27 Sep 2025 - 27 Sep 2025, Gorizia, Italy

Il 26 settembre “Cervantes Itinerante”, il progetto dell’artista italo-argentino Mario Alvarez, arriva a Gorizia e Nova Gorica con varie iniziative che partono dalla Biblioteca Statale Isontina. L’influenza dell’opera di Cervantes sulla cultura mondiale è stata ed è enorme. Cervantes trascende il suo tempo per coinvolgere il lettore di tutte le epoche e le latitudini, superando ogni confine letterario e geografico. Il suo Don Chisciotte oltre ad essere considerato il primo romanzo moderno, è stato tradotto in circa 140 tra lingue, dialetti o varietà linguistiche. Proprio per questo l’artista Mario Alvarez, in una ideale “cavalcata” che unisce diversi paesi, da più di vent’anni porta avanti il suo progetto “Cervantes Itinerante”, che si realizza attraverso mostre, videoinstallazioni, letture, dialoghi, gastronomia, ‘tertulias’. Per festeggiare la Giornata Europea delle Lingue, Mario Alvarez ha deciso di far arrivare il suo progetto a Gorizia e Nova Gorica, Capitale europea della cultura 2025, per valorizzare il concetto di cultura senza confini e cultura di pace. Si inizia il 26 settembre alle ore 11 presso la Biblioteca Statale Isontina con letture dal Don Chisciotte in lingua originale, in italiano, sloveno e altre lingue, anche in videocollegamento con diversi paesi europei. Si prosegue ‘Cavalcando’ con Mario Alvarez alla scoperta di un’edizione del 1668 del Don Chisciotte, accompagnata da una videoproiezioni dello stesso artista: “Il linguaggio dell’arte. Don Chisciotte da Doré a Chagall a Dalì” che mostra quanto questo capolavoro della letteratura universale abbia ispirato artisti di tutte le epoche, come lo stesso Alvarez. A seguire, la scoperta di un’edizione della Bibbia del 1565, coeva a Cervantes, accompagnata da un'altra videoproiezione di Mario Alvarez: “Sacro Urbano. Il Pane del Cielo, il Pane del Giubileo” un progetto in cui l’artista prende simbolicamente il grano dall’Antico Testamento e la farina dal Nuovo Testamento. Aggiunge l’acqua, simbolo del battesimo, e il lievito della Parola e crea l’impasto che si trasforma in pane, simbolo dell’alimento più sacro per tutti gli esseri umani. Oltre a queste edizioni di pregio, saranno in esposizione varie pubblicazioni su Cervantes e il suo Don Chisciotte, tutte patrimonio della Biblioteca Statale Isontina. Dopo la mattinata in biblioteca, l’iniziativa prosegue in maniera itinerante per le vie della città, per unire Gorizia e Nova Gorica, con un pranzo letterario itinerante insieme allo ‘chef narratore’ Mario Alvarez, letture dal Don Chisciotte e conversazioni in varie lingue. L’iniziativa è promossa da AmarilloArt e il Centro Cervantes Itinerante, in collaborazione con la Biblioteca Statale Isontina. “Cervantes Itinerante” è un progetto ideato da Mario Alvarez

Venue: Biblioteca Statale Isontina (Show On Map)
Target groups:  Adults (in general) Language learners Children Language teachers Students General public Young people (in general)

Organizer: AmarilloArt
Estimated number of participants/people involved: 50
Address: Via Goffredo Mameli, 12, 34170, Gorizia, Italy
Contact Name: Mario Alvarez
Website: https://www.amarilloart.es

Return to list of events   Edit this event  

20 ideas for this year's European Day of Languages

Struggling to find ideas for an event for this year’s European Day of Languages? It can be challenging to organise events that are fun, inclusive, have an educational element and motivate a large number of people. Below are a few ideas to get your creative thoughts flowing, most of which are based on the principle of “starting small to go big”! 20 ideas for activities that can be carried in celebration of this year's EDL.

20 ideas for this year's European Day of Languages

Sjoch side

20 ideas for this year's European Day of Languages



Sjoch side

Vote for this year’s most innovative event!  

To add a further element of spice to the Day, anyone visiting the website can vote for what they regard as the most innovative EDL event. This can be due to its creativity, transferability or just because it truly represents the spirit of the Day. Voting will be open for one month, from 20 September – 20 October, with the winner to be announced in December. There will be a small prize for the organizer of the event which receives the most votes.

2024's 'most innovative event' is
Long live the European Day of Languages/ Vive la Journée européenne des langues

The event received 1900+ votes and was organised by Lycée Alfred Mézières de Longwy, France.

Congratulations to the winners!

We were greatly impressed by the creativity and great effort which went into organising the events submitted and would like to thank all organisers of EDL events in 2024.