Informazioni generali
Cos’è la Giornata Europea delle Lingue (GEL)?
Perché una GEL?
Partecipare
Come partecipare?
L’entrata nell’era poliglotta
La celebrazione delle diversità linguistiche
ICT
jokebook
Materiali da scaricare
Libri e opuscoli
Poster
Immagini e loghi
Volantini e banner
Adesivi
Materiale
Maglietta della GEL
Eventi
Eventi della Giornata Europea delle Lingue
Commissione europea
20 proposte di eventi
Picture gallery 2020
Picture gallery 2019
Picture gallery 2021
Picture gallery 2022
Picture-gallery-2023
Picture-gallery-2024
Activities
Lingue per la pace
La lettera/parola/frase più difficile da pronunciare!
Concorso per la grafica della maglietta della GEL
Viaggio nella lingua
Sfida linguistica
App di sfida linguistica
Iniziative precedenti
Fatti
Fatti linguistici
Curiosità linguistiche
Fatti sulla lingua dei segni
Celebrità e lingue straniere
Toponimi
Mito o fatto?
Citazioni
Domande che non avete mai osato fare sulle lingue
Creare una parola
Giochi
Gioco "Parlami!"
Quiz linguistico
Giochi nella lingua dei segni
Che lingua è?
Dove mi trovo?
Gioco di cervello: Alfabeto greco
Gioco di cervello: Alfabeto cirillico
In quale lingua è scritto?
EDL board game
Divertimento
Palindromi
Stessa parola - significato diverso
Le parole più lunghe
Scioglilingua
Espressioni idiomatiche nel mondo
Parole uniche
I versi degli animali
Autovalutazione delle competenze linguistiche!
Tutti i colori dell'arcobaleno
Irish names
Insegnanti
Informazioni
Letture interessanti
Inventario di strumenti ICT e risorse open access
Elenco delle associazioni in ambito linguistico
Materiale didattico
Coordinatori/trici nazionali
Tutti/e i/le coordinatori/trici nazionali
Test countries
az
bg
bs
ca
cs
cy
da
de
el
en
es
et
eu
fi
fr
fy
ga
gl
hr
hu
hy
is
it
ka
lb
lt
lv
me
mk
mt
nl
nn
pl
pt
ro
ru
sk
sl
sq
sr
sv
tr
uk
Previous initiatives
Iniziativa 2024
Lingue per la pace
Creare un poster che illustri il tema "Lingue per la pace". Questo può utilizzare simboli, citazioni e opere d'arte per trasmettere messaggi di unità e comprensione tra le diverse lingue e contribuire attivamente all'uso delle lingue come veicolo per raggiungere i divari linguistici e culturali. Inviateci una foto o un pdf del poster che producete e che sarà pubblicato sul sito web dell'EDL. Ci saranno premi per i primi 5 lavori più creativi e fino a 30 poster saranno esposti con orgoglio nella sede del Centro europeo di lingue moderne!
Visualizza la pagina
Iniziativa 2024: Lingue per la pace
Creare un poster che illustri il tema "Lingue per la pace". Questo può utilizzare simboli, citazioni e opere d'arte per trasmettere messaggi di unità e comprensione tra le diverse lingue e contribuire attivamente all'uso delle lingue come veicolo per raggiungere i divari linguistici e culturali. Inviateci una foto o un pdf del poster che producete e che sarà pubblicato sul sito web dell'EDL. Ci saranno premi per i primi 5 lavori più creativi e fino a 30 poster saranno esposti con orgoglio nella sede del Centro europeo di lingue moderne!
Lingue nella mia classe/scuola
Quante lingue si parlano nella vostra classe o scuola? Per questa sfida vi invitiamo a creare un poster che illustri tutte le lingue presenti nel vostro ambiente di apprendimento.
Iniziativa 2023
Lingue nella mia classe/scuola
Quante lingue si parlano nella vostra classe o scuola? Per questa sfida vi invitiamo a creare un poster che illustri tutte le lingue presenti nel vostro ambiente di apprendimento.
Visualizza la pagina
Sfida a colpi di scioglilingua multilingue
Quanti scioglilingua, in almeno 3 lingue diverse, riesci a fare, più o meno correttamente, in un minuto? Gli scioglilingua sono difficili in una sola lingua, ma 3 o più non sono certo per i deboli di cuore! Puoi dimostrare quanto sei bravo, individualmente o in gruppo, inviando un video.
Iniziativa 2022
Sfida a colpi di scioglilingua multilingue
Quanti scioglilingua, in almeno 3 lingue diverse, riesci a fare, più o meno correttamente, in un minuto? Gli scioglilingua sono difficili in una sola lingua, ma 3 o più non sono certo per i deboli di cuore! Puoi dimostrare quanto sei bravo, individualmente o in gruppo, inviando un video.
Visualizza la pagina
Iniziativa 2024
La lettera/parola/frase più difficile da pronunciare!
Ad esempio, la lettera "Ř" (un "trillo alveolare non sonoro"!) del ceco è considerata una delle lettere più difficili da pronunciare al mondo - tranne (ovviamente) se siete cechi! Riuscite a trovare qualcosa di altrettanto o ancora più difficile da pronunciare, sia nella vostra lingua che in quella che state imparando? Se sì, inviateci un breve video che illustri questa sfida di destrezza orale e il motivo per cui è difficile! Selezioneremo un vincitore tra gli enunciati più difficili d'Europa, che sarà poi pubblicato sul sito web dell'EDL.
Visualizza la pagina
Iniziativa: La lettera/parola/frase più difficile da pronunciare!
La bellezza delle lingue
Ogni lingua nasconde espressioni intriganti, spesso accompagnate da aneddoti interessanti o divertenti legati al loro uso. Queste espressioni riflettono il fascino e l'eleganza unici di una lingua. Riuscite a trovare un'espressione che vi piace - della vostra lingua madre o di una che state imparando - e a fornire la storia o l'aneddoto che ne spiega il significato?
Iniziativa 2023
La bellezza delle lingue
Ogni lingua nasconde espressioni intriganti, spesso accompagnate da aneddoti interessanti o divertenti legati al loro uso. Queste espressioni riflettono il fascino e l'eleganza unici di una lingua. Riuscite a trovare un'espressione che vi piace - della vostra lingua madre o di una che state imparando - e a fornire la storia o l'aneddoto che ne spiega il significato?
Visualizza la pagina