EDL.ECML.AT/RELAY

Elenco dei referenti nazionali



An error has occurred. Error: HoneyModulesViewer is currently unavailable.

United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland United Kingdom

Please note that all National Relays fulfill this role on a purely voluntary basis and have a very limited amount of materials available for distribution. Where possible, we make promotional materials (such as the posters, stickers and logo) available in high-resolution formats which are suitable  for printing (see the Downloads page).

We would ask that you only contact the National Relay within your country and not those in the other parts of the UK. Even if your National  Relay no longer has materials, the other Relays will not be able to respond to  requests from other parts of the UK. Many thanks for your understanding.

For EDL resources to download please see the Downloads page or to purchase T-shirts, visit the following page:

United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland United Kingdom - England


United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland United Kingdom - Wales

United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland United Kingdom - Northern Ireland

Name:
NICILT at Centre for Language Education Research (CLER), Queen’s University Belfast
Address:
8 College Green,
Belfast
BT7 1LN
N Ireland
Phone:
+44 (0) 2890 975954
E-Mail:  

United Kingdom of Great Britain and Northern IrelandUnited Kingdom - Scotland

Name:
Ms Sarah Macfarlane
Address:
SCILT, Scotland’s National Centre for Languages
University of Strathclyde, Lord Hope Building,
Information Officer
Room LH232, John Anderson Campus
G4 0LT Glasgow
Phone:
+44 (0)141 444 8162
E-Mail: 
Website 
 

Il ruolo dei referenti nazionali

Per coordinare le attività organizzate a livello nazionale il Consiglio d'Europa chiede ai paesi partecipanti di nominare soggetti nazionali che fungano da intermediari per la Giornata Europea delle Lingue. La funzione del referente è quella di supportare nell'organizzazione organizzazioni, scuole, associazioni (ecc.) facendo circolare:

- le informazioni comunicate dal Consiglio d'Europa (per esempio il comunicato stampa del Consiglio e gli aggiornamenti del sito internet che i referenti nazionali sono invitati a tradurre nella loro lingua nazionale/locale);

- il materiale promozionale: manifesti, adesivi, gadgets (ecc.) forniti ogni anno dal Consiglio d'Europa in quantità significativa per gli organizzatori degli eventi.

Il referente nazionale è inoltre incoraggiato a realizzare la promozione della Giornata a livello nazionale / regionale, ad esempio attraverso la stampa, facendo conoscere il sito della Giornata. Lo stesso riferisce al Consiglio d'Europa gli eventi organizzati per celebrare la Giornata all'interno del Paese.

Alcuni referenti nazionali hanno istituito un sito web nazionale per la Giornata tenendo conto del gran numero di eventi organizzati nel loro paese.

I referenti nazionali per la Giornata Europea delle Lingue lavorano su base volontaria e il Consiglio d'Europa è grato per il loro importante contributo.  

I paesi attualmente privi di referenti nazionali...

Come illustrato sulla mappa, alcuni stati membri al momento non hanno un referente nazionale.

Il referente può essere, nel migliore dei casi, un individuo o una struttura già in contatto con il Consiglio d'Europa. Questo non è però indispensabile.

Tutte le strutture (centri / associazioni / unità amministrative, ecc.) che sono disposte ad impegnarsi come referente nazionale tra i loro Paesi e del Consiglio d'Europa sono invitati a contattare le autorità nazionali o il Consiglio d'Europa.

Modulo d'ordine per i materiali

INel caso in cui non esista una Staffetta Nazionale per il vostro Paese o questa non abbia più forniture, è possibile utilizzare il seguente modulo per ordinare un numero limitato di articoli promozionali per il vostro evento EDL.

Scarica il modulo

(In alternativa, visitate la pagina "Downloads")